Sei finalmente arrivato a destinazione, hai già preso possesso del tuo appartamento e cominci a pianificare le tue giornate alla Fattoria Maremmana: con la piantina sotto mano cerchi di capire bene dove ti trovi e quali sono i luoghi e le spiagge più vicine da visitare.I tuoi pensieri viaggiano veloci, e durante il tuo soggiorno vorresti vedere tutto, qualsiasi angolo della Maremma. No, non puoi tornare a casa e scoprire che a pochi minuti dal posto in cui ti trovavi potevi imbarcarti su una minicrociera e visitare in una sola giornata le isole dell’arcipelago toscano…E proprio di questa meravigliosa esperienza ti vogliamo parlare nel nostro Blog.
Per un’esperienza veramente indimenticabile, per passare una giornata diversa dal solito, scegli di visitare le isole dell’Arcipelago Toscano a bordo di navi da mini crociera!
L’Arcipelago della Regione Toscana è il più grande parco marino naturale d’Europa. Comprende sette isole principali, tutte di formazione geologica assai diversa, ma accomunate da una bellezza naturale che lascia senza fiato. Trascorrere un’intera giornata in questo ambiente naturale unico è un’esperienza indimenticabile che non potrà che sorprendervi per la bellezza delle isole e del mare limpido ed azzurro. Per godersi al meglio questi ambienti naturali unici c’è la possibilità di poter prenotare crociere di un giorno con sosta nelle Isole del Giglio e Giannutri.
Dolphin, le navi delle Mini crociere Arcipelago Toscana hanno tutti i servizi per poter viaggiare in completa sicurezza e comodità. Durante il tragitto, i più fortunati potranno scorgere anche dei cetacei che solcano il mare nei pressi della nave. La mini crociera prevede lo sbarco sulle due piccole isole dove sarà lasciato sufficiente tempo per poter visitare i borghi o per poter fare il bagno nelle limpide acque marine della spiaggia del Campese, delle Cannelle o all’Arenella la spiaggia più selvaggia dell’isola del Giglio. Grotte dei pirati, relitti abbandonati sui fondali, questa è una realtà tutta da scoprire nella più piccola Isola della Toscana: Giannutri, meta ideale di numerose escursioni subacquee, un luogo veramente ancora selvaggio!
Tra una sosta e l’altra, non poteva di certo mancare il pranzo a bordo rigorosamente tutto a base di piatti tipici del mare della maremma, per poter gustare appieno i sapori di questi splendidi luoghi.
A 3 km dalla nostra Fattoria passa il bus navetta che ti accompagna GRATUITAMENTE al porto di Castiglione della Pescaia (cosa non da poco visto che trovare parcheggio a Castiglione della Pescaia è 1 mission impossible!)
MINICROCIERA ISOLA DEL GIGLIO E GIANNUTRI O MINICROCIERA TUTTO GIGLIO
Partenza da Castiglione della Pescaia ore 8.30 (12 km dalla struttura)
Tutti i giorni della settimana con servizio bus navetta gratuito
Ritorno a Castiglione della Pescaia alle ore 19.30 ca
Tariffe adulti: Euro 40,00
Tariffe Ragazzi: 5/12 anni Euro 15,00
* Oltre al Contributo Municipale di sbarco di 1,50€ a persona
Possibilità di pranzo a bordo con menù di mare o pranzo libero al sacco
DESCRIZIONE DELLA MINICROCIERA
La motonave, messa a punto per questo specifico impiego, è molto veloce e confortevole, offre tavoli e comode sedie in teck ben distribuiti su due ponti completi, quello superiore totalmente aperto, e l’inferiore coperto, un vasto salone di circa 100 mq con ampie finestrature totalmente apribili.
Dispone inoltre di:
- due locali wc, di cui uno adatto anche a portatori di handicap;
- un ampio bar;
- una cucina professionalmente attrezzata in possesso di tutte le certificazioni previste dalle normative per la ristorazione;
- una zona attrezzata per i bambini, con rappresentazione di cartoni animati ed alcuni interessanti computer didattici;
- un efficace impianto di diffusione suoni ed audiovisivi, con monitor posizionati nel salone;
- una vasca con idromassaggio per 6 adulti o 8 bambini
- Scegli se visitare Giglio e Giannutri o dedicare la tua giornata solo all’isola del Giglio.
Una volta salpati raggiungi l’isola di Giannutri, Isola protetta facente parte del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, c’è la possibilità di visitare la villa Romana, oppure usufruire delle due piccole spiagge per poter fare un bagno nelle acque limpidissime ed incontaminate dell’isola! Prevedi di portare con te le scarpette per entrare in acqua visto che la spiaggia è fatta di sassi.
Alle ore 13:15 sei prenoti il pranzo a bordo risali sulla nave, altrimenti sei libero di mangiare in spiaggia. Un esempio di menù? Risotto alla Pescatora, Maccheroni al Pomodoro e per secondo Gamberoni con Patate Fritte!!! Qualità?? BUONISSIMO!!! Tutto preparato e cucinato dal cuoco di bordo, con il pesce fresco portato direttamente dal peschereccio la mattina poco prima di salpare da Castiglione.
Ore 15 c/a arrivo a Giglio Porto, anche qui è possibile fare un giro con la Guida a Giglio Castello nel bel borgo medievale con il racconto delle varie leggende locali. Oppure poter fare il bagno in una delle spiagge vicine raggiungibili a piedi (Cala delle Cannelle e Cala delle Caldane) con taxi o servizio barca-taxi (Cala Arenella).
Alle ore 17:30 il Comandante accende i motori per fare rientro a Castiglione della Pescaia. Tutto il percorso di navigazione è sicuramente reso molto gradevole da tutto il personale di bordo.
PRONTI A SALPARE?